
Tartufo nero di Bagnoli
I Tartufi neri
Tartufo nero di Bagnoli: gusto semplice, autenticità inconfondibile.
Domande o richieste particolari su questo prodotto? Contattaci
Il tartufo nero di Bagnoli
Prende la sua denominazione dalla cittadina irpina che si dava vanto del suo gioiello dei boschi in scritture risalenti al 1600.
Il tuber mesentericum vittadini o nero di Bagnoli si raccoglie in Campania da settembre ad aprile su quasi tutto l'appennino.
Questo tartufo si caratterizza per l'odore forte,il peridio poco pronunciato e la gleba scura.
È molto apprezzato in cucina ,in quanto arricchisce notovelmente i piatti grazie al suo aroma intenso e predominante.
La nostra selezione:
Per prima scelta intendiamo tartufi perfetti sia esteticamente che organoletticamente,la loro dimensione può variare da un minimo di 20 grammi ad un massimo di 90 grammi.
La nostra seconda scelta è rappresentata da tartufi organoletticamente perfetti ,di dimensioni tra i 10 ed i 20 grammi.
Zona di raccolta: Provincia di Caserta,Campania.
Valori nutrizionali (per 100g)
- Valore energetico: 81 Kcal
- Grassi: 0,6 g
- Carboidrati: 16,7 g
- Proteine: 2,3 g
- Zuccheri: circa 0,2 g
Stagionalità
Il tartufo nero di Bagnoli è principalmente una delizia autunnale e invernale, raggiungendo la sua piena maturità e gusto intenso durante questi periodi dell'anno. La natura, con la sua sapienza, ci offre questa prelibatezza in momenti specifici, regalandoci un'esperienza unica.
Usi Gastronomici
Il tartufo nero di Bagnoli è perfetto per arricchire pasta, risotti, uova, insalate e piatti di carne. Aggiungi una nota di eleganza e gusto ai tuoi piatti preferiti
Tempi e costi di spedizione
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore e in tempi rapidissimi anche nel resto del mondo.
Spedizione in Italia gratuita per ordini superiori a € 90,00
Spedizione standard al costo di € 14,90 per ordini fino a € 90,00

SPEDIZIONI REFRIGERATE
per mantenere l’integrità e la
qualità dei nostri prodotti

SPEDIZIONI RAPIDE
entro 48 ore garantite
scopri di più

CARNI CERTIFICATE
sicurezza e qualità
al primo posto